Indice
![]() |
CHIESA DEL CARMINEIn questo luogo si trovava sino al 1549 la sede dei padri Domenicani; il convento poi passò ai Carmelitani che vi rimasero fino al 1866, anno in cui, soppresso l'ordine religioso, fu definitivamente chiuso. Rimase in funzione la chiesa che è sede della deputazione del SS Crocifisso, mentre il convento, manomesso e completamente ristrutturato, è adibito a edificio scolastico. La facciata esterna è molto semplice, ha un portale in pietra squadrata, sul lato destro del portone dingresso vi è un campanile con archi a tutto sesto e pinnacoli a punta di diamante. Linterno è a una navata con decori in oro che abbelliscono tutto il perimetro delledificio.
|